Centro Studi Ettore Luccini
Via Beato Pellegrino 16/1 Padova segreteria@centrostudiluccini.it telefono: +39 0498755698 apertura: lun-ven 8.30-13.30
Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Come iscriversi
  • Archivi
  • Biblioteca
    • Manifesti
  • Emeroteca
  • Biblioteca di storia orale
  • Pubblicazioni
    • Materiali di storia del movimento operaio e popolare veneto
      • Materiali di storia 15/2000
      • Materiali di storia 16/2000
      • Materiali di storia 17/2000
      • Materiali di storia 18/2000
      • Materiali di storia 19/2001
      • Materiali di storia 20-21/2001
      • Materiali di storia 22/2001
      • Materiali di storia 23/2002
      • Materiali di storia 24/2003
      • Materiali di storia 25/2003
      • Materiali di storia 26/2003
      • Materiali di storia 29/2005
    • Memoria/memorie materiali di storia
    • I libri del CSEL
    • Archivi del Luccini
    • 60° della Resistenza – fonti di memoria
  • Attività culturale
    • Facebook
    • Instagram
  • 5×1000
  • Amministrazione trasparente

Materiali di storia 23/2002

n. 23, novembre 2002

Tiziano Merlin AUTOBIOGRAFIA DI UN SINDACO L’ultimo “Quaderno” ritrovato del primo Sindaco di Padova libera

Giovanni Màfera Lettera sul libro di Franco Busetto “Studenti universitari negli anni del Duce”

Vittorio Marangon L’ingloriosa fine della “Serenissima”

Livio Vanzetto L’insegnamento dell’identità nei Programmi di storia (1861-2002)

Alessandro Casellato «Identità veneta». Appunti per una genealogia.

Marco Rossi Recensione a G. Sparapan, “Eolo. Una vita breve e violenta tra Fascismo e Resistenza”, Adria, Apogeo Editore, 2002

La polemica… Urettini vs Vanzetto

iniziativa realizzata con il contributo della

Centro Studi Ettore Luccini
Motore utilizzato WordPress.