Centro Studi Ettore Luccini
Via Beato Pellegrino 16/1 Padova segreteria@centrostudiluccini.it telefono: +39 0498755698 apertura: lun-ven 8.30-13.30
Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Come iscriversi
  • Archivi
  • Biblioteca
    • Manifesti
  • Emeroteca
  • Biblioteca di storia orale
  • Pubblicazioni
    • Materiali di storia del movimento operaio e popolare veneto
      • Materiali di storia 15/2000
      • Materiali di storia 16/2000
      • Materiali di storia 17/2000
      • Materiali di storia 18/2000
      • Materiali di storia 19/2001
      • Materiali di storia 20-21/2001
      • Materiali di storia 22/2001
      • Materiali di storia 23/2002
      • Materiali di storia 24/2003
      • Materiali di storia 25/2003
      • Materiali di storia 26/2003
      • Materiali di storia 29/2005
    • Memoria/memorie materiali di storia
    • I libri del CSEL
    • Archivi del Luccini
    • 60° della Resistenza – fonti di memoria
  • Attività culturale
    • Facebook
    • Instagram
  • 5×1000
  • Amministrazione trasparente

Materiali di storia 25/2003

n. 25, ottobre 2003

Editoriale Il LX anniversario della Resistenza

Venticinque anni dopo (Ettore Luccini, 1978-2003) testi di Franca Tessari, Francesco Loperfido, Franco Sartori e Alessandro Galante Garrone

Giuliano Lenci Un dirigente del Fronte della Gioventù a Padova: Gastone Passi (Vasco)

Mario Passi Il colonnello Valerio e Aldo Lampredi a Padova

Marco Rossi La Banda Boccato

Mario Passi Il colonnello Valerio e Aldo Lampredi a Padova

Giorgio Roverato Recensione a G. Tosi, Billy Bud e altre letture, Empoli, Ibiskos editrice, 2003

Dario Petrolati Una segnalazione ed una annotazione: un libro di D.Negrello

Ricordando Paolo Pannocchia

iniziativa realizzata con il contributo della

Centro Studi Ettore Luccini
Motore utilizzato WordPress.