Facebook

Centro Studi Ettore Luccini

Il Centro Studi Ettore Luccini, è stato costituito nel 1985, ed è un archivio storico e biblioteca del movimento operaio, contadino e popolare veneto. Il fine istituzionale del Centro è la raccolta, la conservazione e la valorizzazione delle fonti documentarie utili alla storia dei movimenti popolari veneti. Attualmente risulta essere il più importante giacimento del triveneto di carte politiche e sindacali. Il funzionamento del Centro è assicurato dal lavoro volontario dei soci, che si alternano nei vari settori di attività. I suoi archivi sono stati dichiarati dal 1996, dalla Soprintendenza Archivistica per il Veneto, di interesse storico particolarmente importante ai sensi dell'art. 13 del d. lgs. 22 gen. 2004, n. 42, Codice dei beni culturali e del paesaggio. Inoltre, nel 2000, la Regione del Veneto ha dichiarato di interesse locale la biblioteca e gli archivi conservati dal Centro Studi Ettore Luccini.
Centro Studi Ettore Luccini
Centro Studi Ettore Luccini3 days ago

Condividiamo l'iniziativa organizzata da una sostenitrice e amica del Centro Luccini

Centro Studi Ettore Luccini
Centro Studi Ettore Luccini2 months ago

Il Centro Luccini rimarrà chiuso per ferie dal 07 al 20 agosto. Riaprirà con il consueto orario (09-13) il 21 agosto.
Buone vacanze a tutti!

Centro Studi Ettore Luccini
Centro Studi Ettore Luccini
Centro Studi Ettore Luccini2 months ago

Vi aspettiamo per questa interessante iniziativa per riflettere insieme sul contributo delle donne al miglioramento di questo Paese. Il 19 luglio a Palazzo Moroni, Sala Paladin, ore 21.00. Non mancate! ProgressivA EU Forum Donne Veneto - Articolo Uno Fondazione Nuova Società Associazione Via Marconi176 Democratiche...

Centro Studi Ettore Luccini
Centro Studi Ettore Luccini3 months ago

Vi aspettiamo il 19 luglio!

Centro Studi Ettore Luccini
Centro Studi Ettore Luccini3 months ago

NO, L'ITALIA IN AFRICA NON HA COSTRUITO E REALIZZATO: SULLE RECENTI DICHIARAZIONI DEL VICEMINISTRO AGLI AFFARI ESTERI EDMONDO CIRIELLI

Il dottor Edmondo Cirielli, generale di brigata dei carabinieri in ausiliaria, già consigliere regionale campano, più volte deputato, fondatore e grande organizzatore del...